Benvenuti!

Benvenuti a tutti coloro che visitano questo blog!

Il mio nome è Alessandra.
Sono una prof in temporanea inattività...diciamo così!
Pertanto ho potuto trovare il tempo per iniziare questa avventura virtuale.

Questa idea è nata dalla passione per la cucina e dalla voglia di condividere, con le mie amiche ma non solo, le ricette che fanno parte della mia "esperienza culinaria".

Spero che anche le mie amiche prof possano trovare il tempo di aggiungere le loro meravigliose ricette.
Buona navigazione e ...buon appetito!
ps aspetto i vostri commenti!!!!

giovedì 3 febbraio 2011

Marmellata di peperoncini

Non meravigliatevi! è una squisitezza! certo bisogna amare il piccantino, ma credetemi se non utilizzate peperoncini davvero diabolici e se la spalmate su un buon formaggio stagionato o anche su un pezzo di pane casereccio, vedrete che sarà non solo mangiabile ma addirittura molto gradevole. Fatela in estate ma gustatela in inverno. Da provare!




Ingredienti

250 gr di peperoncini tondi calabresi privati dei semi
400 gr zucchero
4-5 pomodori pachino
1 mela (granny smith o altro tipo)

Procedimento

Per questa preparazione è necessario un mixer che possa frullare bene tutti gli ingredienti.
Raccomando di usare dei peperoncini carnosi di tipo calabrese; acquistateli in piena estate.
Lavate e asciugate i peperoncini, privandoli dei semi e metteteli nel mixer per frullarli insieme ai pomodorini e alla mela che serve da addensante naturale. Aggiungete lo zucchero e cuocete fino a che la purea di peperoncini non sembri della consistenza tipica di una marmellata (per capire se la densità è quella giusta, provate a metterne un cucchiaino su un piattino, lasciatela raffreddare qualche secondo e se notate che essa non scorre allora la consistenza raggiunta è quella giusta).

Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento