
Oggi vi propongo un secondo basato su una ricette delle sorelle Landra della passata edizione della "prova del cuoco".
Ho trovato la ricetta ben descritta in un video su Youtube ed ho cercato di ripeterla avendo un bel filettino di maiale a disposizione in frigorifero. Ho modificato il contorno sostituendo gli spianci con la verza che per il maiale "è la morte sua"!!!
Provatela e ditemi che ne pensate!
Ingredienti per due persone
500 g di filetto di maiale
2 scalogni
1 cucchiaio di miele liquido
1 cucchiaio di aceto balsamico tradizionale di Modena
1/2 verza
1/2 bicchiere di vino rosso
1 cucchiaio di fecola di patate
olio evo q.b.
una noce di burro
Procedimento
Tagliare il filetto in medaglioni non troppo sottili e metterli a rosolare con un po' d'olio evo in una padella non antiaderente, rigirandoli ogni tanto in modo da sigillare bene la carne su fuoco vivace. Nel frattempo frullare gli scalogni fino a formare una purea e farli stufare in un pentolino con un po' d'acqua ed il vino rosso.
Non appena i medaglioni saranno ben rosolati (non vanno cotti in modo eccessivo) metterli da parte; deglassare il fondo della padella del maiale con un po' di acqua e aggiungere a questo sughetto l'aceto balsamico, il miele e la fecola stemperata dapprima in un po' d'acqua. Far addensare questa salsa aggiungendo infine la purea di scalogno e la noce di burro. Reinserire i medaglioni di filetto nella salsa per farli insaporire e servire caldi.
Accompagnare il maiale con listerelle di verza lavate, saltate in padella con un po' di olio e aglio, salandole alla fine e facendo in modo che non perdano croccantezza.
Suggerimenti
Fate attenzione al bilanciamento fra aceto e miele; conviene assaggiare per regolare dolcezza e acidità del piatto.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento