Benvenuti!

Benvenuti a tutti coloro che visitano questo blog!

Il mio nome è Alessandra.
Sono una prof in temporanea inattività...diciamo così!
Pertanto ho potuto trovare il tempo per iniziare questa avventura virtuale.

Questa idea è nata dalla passione per la cucina e dalla voglia di condividere, con le mie amiche ma non solo, le ricette che fanno parte della mia "esperienza culinaria".

Spero che anche le mie amiche prof possano trovare il tempo di aggiungere le loro meravigliose ricette.
Buona navigazione e ...buon appetito!
ps aspetto i vostri commenti!!!!

sabato 27 novembre 2010

Sfogliatine alle mele

Avrete già intuito che amo la pasta sfoglia...soprattutto quella pronta!
Mi permette di improvvisare un dolcetto o un rustico con pochi ingredienti ed in poco tempo.

Oggi vi propongo una sfogliatina alle mele, ricetta mutuata da mia mamma e solo leggermente modificata.

Ingredienti per circa 12-15 sfogliatine

1 rettangolo di pasta sfolgia già pronta
2-3 mele tipo golden o renette
qualche cucchiaio di zucchero di canna muscovado o zucchero semolato
succo di mezzo limone
cannella (se piace)

Procedimento
Tagliare le mele a tocchetti piuttosto piccoli, condirle con limone, zucchero e cannella. Tagliare il rettangolo di pasta sfoglia in quadrati non troppo piccoli. Adagiare al centro di ciascun quadratino alcuni pezzi di mele condite.
Chiudere ciascun quadratino riunendo i quattro vertici al centro. Mettere le sfogliatine su una placca rivestita con carta da forno ed infornare in forno caldo a 180° per circa 15'.
Badate a sorvegliare bene le sfogliatine perché hanno una cottura rapida.
Servire spolverizzandole con zucchero a velo e/o cannella.

Suggerimenti:
  • Alle mele si possono aggiungere gli ingredienti tipici dello strudel come uvetta, noci o pinoli; ottima anche l'aggiunta di crema frangipane.
  • Ideale accompagnate con una pallina di gelato alla vaniglia.
  • Sono buone fatte da poco perché tendono comunque a perdere croccantezza.
  • Forma e dimensioni sono modificabili ovviamente, dando libero sfogo alla fantasia.
Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento